- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Della Vedova: “Le missioni civili rafforzano l’azione esterna dell’Ue”

    Della Vedova: “Le missioni civili rafforzano l’azione esterna dell’Ue”

    Intervista al sottosegretario agli Esteri, secondo il quale gli interventi degli eserciti faticano a raggiungere gli obiettivi senza la partecipazione di diplomatici ed esperti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    17 Dicembre 2015
    in Politica Estera
    una iniziativa della missione Eulex in Kosovo (Fonte: Eulex)

    una iniziativa della missione Eulex in Kosovo (Fonte: Eulex)

    Roma – “Le missioni civili dell’Unione europea sono un importante strumento per rafforzare l’azione esterna” dell’Unione europea. Il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, ne è convinto al punto da aver fortemente voluto l’organizzazione dell’incontro ‘Civili in missione’, un appuntamento ospitato oggi e domani dalla Farnesina, in collaborazione con lo Iai, l’Istituto affari internazionali, per mettere a confronto esperienze, condividere le migliori pratiche e individuare proposte per rendere ancora più efficace l’impiego di diplomatici ed esperti in parallelo alle operazioni militari internazionali nei teatri di crisi.

    Benedetto Della Vedova
    Benedetto Della Vedova – © European Union – Source EP

    Quali sono i campi d’azione delle missioni civili dell’Unione europea?
    Sono missioni che accompagnano quelle militari dove c’è bisogno di costruire o ricostruire un tessuto istituzionale che consenta di lavorare per la stabilità e la ripresa dei meccanismi democratici. Un compito che l’Europa assume con le missioni nell’ambito della Politica estera e di sicurezza comune. Sono fatte con diplomatici e personale preparato per questi compiti. Purtroppo, questo tipo di missioni a volte non viene considerato come invece lo sono gli interventi militari.

    Si riferisce a una scarsa considerazione mediatica o il discorso vale anche sul piano politico?
    C’è un aspetto mediatico, ma ce n’è anche uno politico. Anche se fortunatamente il terreno si sta recuperando, perché si è visto che alcune missioni che hanno puntato esclusivamente sull’aspetto militare hanno incontrato enormi difficoltà sul piano della cooperazione alla ricostruzione istituzionale. Nessuno pensa che le missioni civili possano sostituire quelle militari. Tuttavia è sempre più chiaro che, se accanto ai dispositivi militari non c’è una capacità di forze civili di cooperazione, ad esempio nelle operazioni di ‘State building’, anche le azioni militari diventano inefficaci nel medio lungo periodo.

    Affiancare operazioni civili a quelle militari aiuta le relazioni con le istituzioni e le popolazioni locali?
    Credo di sì. Prendiamo l’esempio del Kosovo, dove la guida della missione Eulex è italiana. L’intervento militare è stato decisivo e la presenza di soldati garantisce la sicurezza. Però, nel medio periodo, la stabilità e la sostenibilità della sicurezza e della pace, così come l’avvio dei processi istituzionali, richiedono un investimento di ‘know how’ e la presenza di civili che abbiano queste competenze specifiche. Nel caso del Kosovo questo è avvenuto dopo l’intervento militare, ma sempre più ci si rende conto che, quando la comunità internazionale decide di intervenire, di mettere sul terreno forze militari, diventa tutto più efficace se viene affiancato anche da missioni civili. In questo modo è più facile raggiungere l’obiettivo comune di contribuire alla stabilità, alla pace, alla sicurezza e ai processi istituzionali.

    Qual è il contributo del nostro Paese alle missioni civili dell’Ue? Come ci collochiamo rispetto agli altri partner?
    Noi partecipiamo con una settantina di professionisti distribuiti in 15 aree di crisi. Il nostro è un contributo importante. A livello qualitativo, poi, è un dato di fatto che i diplomatici e gli esperti italiani abbiano dei riconoscimenti che in alcuni casi li portano a guidare le missioni, e sempre ad avere una valutazione positiva del lavoro che svolgono.

    Tags: Della VedovaEulexfarnesinaintervistamissioni civili Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Kosovo Lista Srpska
    Politica Estera

    Nel dialogo Pristina-Belgrado per l’Ue c’è un’altra variabile. Lista Sprska sarebbe implicata nell’attentato nel nord Kosovo

    26 Settembre 2023
    Il quartier generale di EULEX, a Pristina
    Notizie In Breve

    Il generale Barbano nuovo capo missione per EULEX Kosovo

    13 Giugno 2023
    Kosovo Eulex
    Politica Estera

    Nel nord del Kosovo ci sono stati scontri tra le forze Nato Kfor e i manifestanti contrari all’insediamento dei sindaci

    29 Maggio 2023
    Lorenzo Robustelli, Direttore di Eunews
    Politica

    “L’Unione Europea deve crescere sul piano decisionale e l’Italia deve scegliere di guardare lontano”

    21 Dicembre 2022
    Kosovo Barricate
    Politica Estera

    Si riaccendono le tensioni nel nord del Kosovo. Escalation tra barricate, retorica incendiaria e attacco alla missione Ue

    12 Dicembre 2022
    Cronaca

    La Farnesina intitola la Sala dei Trattati a David Sassoli

    19 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione