- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Blitz della polizia a Bruxelles, ma Abdeslam sfugge alla cattura

    Blitz della polizia a Bruxelles, ma Abdeslam sfugge alla cattura

    Intervento delle forze dell'ordine alla ricerca del fratello di uno degli attentatori di Parigi a Molenbeek, dove erano già state arrestate 7 persone nel fine settimana. Il quartiere è considerato un crocevia dei foreign fighters che arrivano dalla Siria. Allarme bomba a rue Joseph II

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Novembre 2015
    in Cronaca
    Bruxelles Molenbeek

    La polizia a Molenbeek - foto Twittata da Reuters

    Abdeslam Salah, il super ricercato in fuga
    Abdeslam Salah, il super ricercato in fuga

    Bruxelles – Blitz della polizia questa mattina a Bruxelles, nello specifico a Molenbeek, quartiere a forte presenza islamica, dove nel fine settimana sono già state arrestate sette persone e che era stato al centro di una vasta operazione antiterrorismo lo scorso gennaio. La polizia era alla ricerca di Salah Abdeslam, fratello di uno degli attentatori di Parigi, che che però è sfuggito alla cattura. L’operazione è stata portata avanti da circa un centinaio di poliziotti, tra cui le unità speciali, che hanno circondato una palazzina in rue Delaunoy, la strada della moschea Al Khalil, e vicino alla quale c’è anche un’altra moschea, Attadamoun, e hanno intimato a tutti gli abitanti dell’edificio di uscire con le mani alzate prima di entrare con la forza. Diversi colpi sono stati sentiti durante il blitz ma non si è trattato di colpi di fucile bensì petardi lanciati per far evacuare il perimetro. Una sola persona è stata fermata durante l’operazione per poi essere rilasciata non trattandosi del sospetto. Questa operazione si inscrive “nel quadro delle perquisizioni in atto da sabato sul territorio del Comune di Molenbeek collegati agli attentati di Parigi”, ha spiegato il sindaco Françoise Schepmans parlando con la tv Rtl.

    Suspect taken away by police at #Molenbeek raid, in Brussels. pic.twitter.com/JcdhkxcyJB

    — Sándor Zsíros (@EuroSandor) November 16, 2015

    In un’altra zona della città, in rue Joseph II, c’è stato invece un allarme bomba in seguito al ritrovamento di una vettura sospetta, con targa francese e contenente una valigetta. La strada è stata immediatamente evacuata e a tutte le persone presente negli edifici in prossimità dell’auto è stato intimato di non uscire in strada. Gli artificieri sono arrivati sul posto e sono intervenuti prontamente per scoprire però che si trattava di un falso allarme.

    Il ministro degli esteri belga, Didier Reynders, ha promesso “più azioni” a Molenbeek, quartiere di Bruxelles in cui in passato sono stati scoperti diversi foreign fighters provenienti dalla Siria, e ha auspicato “sempre maggiore scambio di intelligence” tra i paesi europeo considerandolo “l’unico modo per trovare gente con un così alto livello di radicalizzazione”. Parlando prima del Consiglio esteri a Bruxelles, Reynders ha ricorda che “il primo attacco terroristico commesso da foreign fighters è stato commesso al Museo Ebraico a Bruxelles lo scorso anno”, quando furono uccise . “Sappiamo che ci sono rischi, ma abbiamo una buona collaborazione con la Francia per le inchieste, ma proviamo ad andare oltre e nella discussione con i colleghi sappiamo che la soluzione politica da trovare non è qui, ma in Siria ed in Iraq”, ha aggiunto il ministro.

    Tags: Attentati parigibruxellesforeign fightersIsisparigisiria

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    richiedenti asilo
    Cronaca

    Nel 2024 le richieste di asilo in Ue sono diminuite del 13 per cento

    20 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    siria
    Politica Estera

    L’Ue sta scommettendo (al buio) sulla nuova leadership in Siria

    13 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione