- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Battuta d’arresto su Ttip: Senato Usa boccia il piano Obama, libero scambio a rischio

    Battuta d’arresto su Ttip: Senato Usa boccia il piano Obama, libero scambio a rischio

    Il presidente voleva lasciare al Congresso solo il potere di dire “sì” o “no” all'accordo finale sul trattato commerciale con l'Ue, come avviene per il Parlamento europeo. Ma gli stessi Democratici hanno bloccato l'iniziativa per mantenere la possibilità di emendare il testo

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    13 Maggio 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Tradito dai suoi stessi compagni di partito, Barack Obama ha ricevuto una scottante bocciatura in una delle priorità del suo mandato: gli accordi di libero scambio con l’Europa, il Ttip, e altri partner tra America, Asia e Oceania, il Tpp. Il Senato Usa ha detto di no all’istituzione della ‘Trade Promotion Authority’, una corsia veloce che avrebbe permesso al presidente di gestire i negoziati in maniera autonoma e indipendente, lasciando al Congresso soltanto il potere di approvare o rigettare in blocco l’accordo finale. È quello che avviene in Europa dove il Parlamento europeo, che sta elaborando una sua posizione sul Ttip, non ha il potere di emendandare l’eventuale accordo.

    Le stesse condizioni non sono state accettate dall’altra parte dell’Atlantico e così il piano del presidente ha ottenuto 52 voti a favore e 45 contrari, non abbastanza visto che la maggioranza richiesta era di 60 voti. La cosa inaspettata è che a votare contro sono stati gli stessi democratici (tranne uno), mentre i favorevoli sono stati i repubblicani, all’opposizione di Obama ma in maggioranza al Senato. Il Congresso aveva approvato una Trade Promotion Authority nel 2002, ma la sua durata è solo quinquennale. Obama avrebbe potuto provare a rinnovarla prima ma sapeva che il suo stesso partito non è mai stato molto entusiasta degli accordi di libero scambio. Ha provato quindi ora a farla passare facendo affidamento sulla nuova maggioranza repubblicana in Senato che è il risultato delle scorse elezioni di mid-term. L’urgenza era data non tanto dal Ttip, su cui pure si sta cercando di velocizzare le trattative, ma dal la Trans-Pacific Partnership, che riguarda 11 Stati tra America, Asia e Oceania, in corso di negoziazione da più di cinque anni e, sembra, quasi in dirittura d’arrivo.

    Senza questo strumento essenziale per dare libertà negoziale all’amministrazione adesso è molto più difficile che si riesca a trovare un accordo sulle due gigantesche partnership commerciali che Washington sta trattando, il Ttip e il Tpp. Rappresentanti e senatori statunitensi avranno la possibilità di emendare l’accordo finale, che sarà già il frutto di difficili trattative e basato quindi su delicati equilibri, rischiando di far saltare tutto in aria.

    Tags: Barack Obamalibero scambioTtip

    Ti potrebbe piacere anche

    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    E’ l’ora del ‘Trump bis’, e con cautela l’Ue guarda tra un misto di timore e speranza

    20 Gennaio 2025
    Economia

    L’Ue pronta a una guerra commerciale con la Cina sui dispositivi medici

    14 Gennaio 2025
    Ue-Filippine
    Economia

    Ue e Filippine rilanciano l’accordo di libero scambio

    31 Luglio 2023
    aborto, Irlanda, interruzione di gravidanza
    Opinioni

    Aborto, gli Stati Uniti ricordano all’UE che i valori non sono solidi come pietre

    27 Giugno 2022
    L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
    Politica Estera

    Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

    22 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione