- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gozi: “Usare i fondi strutturali in sinergia con il Piano Juncker”

    Gozi: “Usare i fondi strutturali in sinergia con il Piano Juncker”

    Il sottosegretario è intervenuto alla presentazione del ‘Global outlook’ dello Iai sottolineando l’importanza dell’agenda digitale europea. Presente anche Bassanini che critica l’atteggiamento della Dg Competition

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    29 Aprile 2015
    in Economia

    Roma – “L’opportunità offerta dai Fondi strutturali europei va usata in sinergia con il Piano Juncker”. Lo sostiene il sottosegretario con delega agli Affari europei Sandro Gozi. L’esponente dell’esecutivo pone l’accento sull’agenda digitale europea, e cita l’esempio degli investimenti per la banda ultra larga. “Dove non c’è interesse dei privati a investire”, come nei territori in cui la scarsa densità demografica non garantisce ritorni allettanti, “ma c’è comunque la necessità” di intervenire, spiega gozi, “dobbiamo usare i Fondi strutturali europei”.

    Il sottosegretario si è pronunciato intervenendo alla presentazione del ‘Global outlook’ 2015, il rapporto annuale stilato dall’Istituto affari internazionali (Iai) sullo stato dell’economia globale, che ha l’obiettivo di “stimolare le istituzioni europee e nazionali”, indica il presidente dello Iai Ferdinando Nelli Feroci, anche con delle raccomandazioni sulle strategie per affrontare gli scenari futuri provando a guidarli.

    Presente all’incontro anche Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti (Cdp), il quale critica duramente la Dg Competition (la direzione generale della Commissione Ue che si occupa di concorrenza) colpevole a suo avviso di minare alla base il Piano Juncker, che corre “il rischio di essere svuotato” se le garanzie offerte dal Feis – lo strumento finanziario del Piano – venissero considerate aiuti illeciti qualora non offerte a prezzi di mercato. Ma offrire le garanzie al prezzo di mercato “cancellerebbe l’addizionalità” degli investimenti del Piano rispetto a quelli che le imprese farebbero spontaneamente, ammonisce il numero uno della Cdp.

    Molto critica, sul Piano Juncker, l’analisi fatta dallo Iai. Il professor Andrea Renda, principale curatore del rapporto, lo definisce “un piano puramente infrastrutturale, per giunta con fondi non ‘freschi’, e basato su ipotesi a dir poco ardite”. Per un vero rilancio dell’economia europea, dunque, “il piano Juncker non basta”. Secondo Renda è “l’agenda Europa 2020 l’unica strategia di crescita sostenibile e inclusiva” attualmente elaborata dall’Ue. Ma sembra essere stata “accantonata”, secondo il ricercatore, dopo la decisione di rinviarne al semestre di presidenza lettone la revisione, inizialmente prevista per marzo scorso. Impressione confermata da Gozi, il quale si dice “convinto che arriveremo a una decisione nel corso del semestre di presidenza lussemburghese”, cioè nella prima metà del 2016.

    Il rapporto Iai propone diverse iniziative per rilanciare lo sviluppo in Europa, e uno dei settori su cui focalizza maggiormente l’attenzione è quello industriale. L’invito è quello di prendere spunto dalla “strategia tedesca per l’industria 4.0”, adattandola a una visione pan-europea, indica Renda. Si tratta di una politica volta a realizzare la “quarta rivoluzione industriale” di cui l’economista Jeremy Rifkin ha recentemente parlato alla Camera dei deputati, e su cui ha inviato un memorandum al presidente della Commissione Jean Claude Juncker.

    Puntare “sull’internet delle cose”, secondo Renda, è la strada giusta. Per imboccarla è necessario valorizzare “settori come la robotica, le nanotecnologie, le tecnologie di comunicazione fissa e wireless, i sensori, l’intelligenza artificiale”. Tutti ambiti in cui “i paesi europei hanno una posizione di leadership” da mantenere e rafforzare. Comparti industriali consentirebbero all’Europa di riguadagnare competitività, a livello globale, su un terreno diverso dall’inseguimento alle economie emergenti in termini di costo del lavoro.

    Tags: Dg CompetitionEuropa 2020Franco Bassaniniglobal outlookIstituto affari internazionaliPiano JunckerSandro Gozi

    Ti potrebbe piacere anche

    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Sabato 5 aprile il Pde a Verona per gli Stati Uniti d’Europa

    2 Aprile 2025
    Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
    Notizie In Breve

    Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

    19 Agosto 2024
    Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
    Politica Estera

    Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

    5 Luglio 2024
    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

    28 Maggio 2024
    Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    Politica

    L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

    23 Maggio 2024
    Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
    Politica

    I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

    20 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione