- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 22 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La missione di giustizia Ue in Kosovo al centro di accuse di corruzione

    La missione di giustizia Ue in Kosovo al centro di accuse di corruzione

    Un procuratore britannico della stessa missione Eulex accusa tre colleghi di essersi fatti "comprare", accettando di chiudere casi di omicidio e corruzione in cambio di denaro. Il capo della missione: "Accuse al centro di un'inchiesta approfondita". L'autrice della denuncia è stata sospesa dall'incarico, gli accusati restano al lavoro

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    30 Ottobre 2014
    in Politica Estera

    Lo scopo della missione europea, lanciata nel 2008, è quello di aiutare le autorità kosovare a lottare contro la corruzione e instaurare nel Paese lo stato di diritto. Eppure ora è proprio Eulex Kosovo a trovarsi al centro di pesanti accuse di corruzione. A fare scoppiare il caso la denuncia di un membro della stessa missione, il procuratore britannico Maria Bamieh, ora sospesa dal suo incarico. Le accuse sono gravi: Bamieh ha raccontato al quotidiano locale Koha Ditore di avere raccolto elementi che proverebbero che responsabili di Eulex si sarebbero fatti comprare, accettando di chiudere, in cambio di denaro, almeno tre inchieste penali riguardanti casi di omicidio e corruzione. La denuncia del procuratore britannico riguarda in particolare il procuratore capo della missione, la ceca Jaroslava Novotna, il giudice italiano, Francesco Florit e il procuratore canadese, Jonathan Ratel. Bamieh afferma di essere a a conoscenza di informazioni che, se svelate, “dovrebbero scioccare l’Unione europea perché questa organizzazione spreca i soldi dei contribuenti e non fa nulla per il popolo kosovaro”.

    Le accuse saranno oggetto “di un’inchiesta approfondita”, le stiamo prendendo “molto seriamente”, ha garantito nel corso di una conferenza stampa il capo della missione, Gabriele Meucci. Il responsabile ha però voluto sottolineare che Eulex era già al corrente della accuse dal 2013 e che la missione e “il sistema giuridico kosovaro aveva lanciato un’inchiesta congiunta su questo dossier”. Indagine che Meucci non ha voluto precisare a quale stadio si trovi in questo momento. Gli accusati, intanto, rimangono saldamente ai proprio posti perché, ha ricordato anche la commissione europea, non si può dimenticare di applicare la presunzione di innocenza.

    L’unica ad essere sospesa con una lettera la scorsa settimana, qualche giorno prima che scoppiasse lo scandalo, è stata la stessa Bamieh, l’autrice della denuncia che ora accusa: “Mi vogliono punire per quello che ho scoperto per caso, facendo semplicemente il mio lavoro”. “Non si tratta di una punizione ma di una misura che si applica in questo genere di situazioni”, spiega invece Meucci. “Non so quali sono le spiegazioni” dei diretti interessati, si difende la procuratrice britannica, ma “il mio dovere come procuratore era di segnalare questo genere di cose. Se non l’avessi fatto mi avrebbero rimproverato di essere coinvolta”.

    Tags: accusecorruzioneEulexkosovomissionestato di dirittounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Michael McGrath Henna Virkkunen
    Politica

    Stato di diritto in Ue, per la Commissione il bicchiere è mezzo pieno. Ungheria rimane osservata speciale

    8 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    danimarca migranti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Luglio 2025

    A Copenaghen la riunione informale dei ministri degli Interni Ue, che nei prossimi mesi dovranno cercare un accordo sulle ultime...

    spiagge balneari

    Concessioni balneari, l’Ue stoppa il governo e scrive all’Italia: “Obiettivo soluzione costruttiva”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Luglio 2025

    Non convince l'idea di indennizzi. La Commissione europea in contatto con Roma per la legislazione in materia, per evitare di...

    Volodymyr Zelensky

    Zelensky annuncia nuovi colloqui a Istanbul tra Ucraina e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Luglio 2025

    Le delegazioni di Kiev e Mosca si incontreranno domani nella millenaria città sul Bosforo, ma difficilmente faranno passi avanti sulla...

    Condizionaotori, generatori di aria condizionata [foto: imagoeconomica]

    L’allarme dell’Istituto Ifo: “Riscaldamento globale spinge la domanda di aria condizionata, agire ora”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Luglio 2025

    Un rapporto indica in 25 anni crescerà del 28 per cento la domanda globale per condizionatori. Serviranno più rinnovabili e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione