- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ministro Affari europei Turchia a Roma: senza progressi verso Ue, Paese perde stimolo a riforme

    Ministro Affari europei Turchia a Roma: senza progressi verso Ue, Paese perde stimolo a riforme

    Il presidente della commissione Politiche Ue Bordo racconta l’incontro con il ministro turco Volkan Bozkir, il quale segnala che il suo Paese è “pronto da domani mattina a lavorare su tutti i capitoli del negoziato”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    25 Marzo 2015
    in Politica Estera

    Roma – “Dobbiamo evitare, per i prossimi mesi e anni, il rischio che l’assenza di progressi nei negoziati” per l’ingresso della Turchia nell’Ue “possa essere percepita negativamente” in quel Paese, perché il risultato sarebbe la perdita di “ogni stimolo per portare avanti i processi di riforma necessari all’adesione e a recepire i valori essenziali e fondanti dell’Unione europea”. Lo dice a Eunews il presidente della commissione Politiche Ue di Montecitorio, Michele Bordo, raccontando l’incontro con il ministro turco per gli Affari europei Volkan Bozkir, oggi in visita alla Camera.

    Bozkir “ci ha ribadito che la Turchia è pronta già da domani mattina a lavorare su tutti i capitoli del negoziato” con Bruxelles. Lo stesso ministro, in una intervista a una emittente del suo Paese, aveva dichiarato di recente che Ankara “non è obbligata ad attendere all’infinito per l’ingresso nell’Ue”. L’interesse è vivo, dunque, ma senza avanzamenti rischia di scemare.

    È per questo che Bordo sottolinea l’importanza del lavoro svolto dall’Italia nel suo semestre di presidenza europea. “Abbiamo ottenuto che il Consiglio riaffermasse la centralità strategica dell’allargamento alla Turchia – rivendica il deputato del Pd – e decidesse la prosecuzione dei negoziati di adesione, in particolare ai fini dell’apertura di un nuovo capitolo relativo alla politica economica e monetaria”. Tutto ciò, nonostante “le dichiarazioni del presidente della Commissione Jean Claude Juncker”, il quale per 5 anni, insediandosi a Berlaymont, aveva chiuso la porta a ogni ipotesi di allargamento.

    “La Turchia, per la sua posizione, la sua storia e per il suo peso economico e politico”, sottolinea Bordo, può esercitare “un ruolo cruciale e imprescindibile per la stabilizzazione del Medio Oriente e dell’intero Mediterraneo”, oltre a contribuire “alla crescita economica dell’Europa e alla diffusione dei suoi valori”.

    Del contributo di Ankara alle soluzioni delle crisi in Medio Oriente e nel Mediterraneo non si è parlato durante l’incontro, ma degli interessi economici sì, con particolare riferimento all’energia. Dopo il rilancio della cooperazione energetica tra l’Ue e Ankara, con l’incontro tra il commissario europeo Maros Sefcovic e il ministro turco Taner Yildiz, anche Bozkir ha confermato che “la Turchia è un Paese molto interessato al gas”, riferisce Bordo, il quale sottolinea come, con il ministro, ci sia stato accordo sull’importanza strategica del Tap (il gasdotto trans adriatico) che “dovrebbe portare il gas in Puglia”.

    Tags: allargamentoMichele BordotapturchiaVolkan Bozkir

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Balcani Occidentali Ue
    Politica Estera

    Allargamento, in Montenegro il decimo Forum Ue della società civile dei Balcani Occidentali

    12 Maggio 2025
    Recep Tayyip Erdogan
    Politica Estera

    Gli eurodeputati stigmatizzano le violazioni dei diritti umani in Turchia

    7 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione