- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La nomina di Barnier a consigliere per la Difesa Ue e le differenze col ruolo di Mogherini

    La nomina di Barnier a consigliere per la Difesa Ue e le differenze col ruolo di Mogherini

    Il compito part-time e non retribuito del francese sarà soprattutto quello di studiare strategie per sviluppare il mercato unico del settore, un tema che rientra nelle competenze della responsabile del Mercato Interno. Più un contentino per il candidato popolare perdente alle primarie per la presidenza della Commissione che uno smacco per l'italiana

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    20 Febbraio 2015
    in Politica Estera

    Mogherini dimezzata, Mogherini commissariata, Mogherini messa in ombra da un peso massimo della vecchia Commissione Barroso. Si moltiplicano le interpretazioni “polemiche” sulla decisione del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker di nominare l’ex commissario al Mercato interno, Michel Barnier come consigliere speciale per la politica europea di sicurezza e di difesa. Ma davvero l’ex commissario al Mercato interno può in qualche modo indebolire Mogherini? Quale sarà il suo ruolo?

    “All’entrata in carica dell’attuale Commissione – ha motivato la decisione Juncker – abbiamo dichiarato che l’Europa avrebbe dovuto essere resa più forte in termini di sicurezza e di difesa. Certo, l’Europa ha principalmente un potere di persuasione, ma a lungo andare anche il potere di persuasione più forte ha bisogno di un minimo di capacità di difesa integrate”. Questo dunque il compito del nuovo consigliere speciale Barnier: sviluppare “un minimo di capacità di difesa integrate”, una competenza non tanto di Mogherini quanto piuttosto di un’altra commissaria europea, la polacca Elżbieta Bieńkowska, titolare del portafoglio per il Mercato interno e l’Industria, tra le cui responsabilità figura specificamente quella di “incoraggiare i Paesi Ue a creare un mercato della difesa più efficiente e aperto alla competizione su scala europea, cooperando in contratti per la difesa e utilizzando sinergie”.

    Tra i principali compiti di Barnier ci sarà quello di assistere Juncker nella preparazione del Consiglio europeo di giugno che sarà dedicato alla difesa. Per farlo l’ex commissario porterà avanti il lavoro iniziato nel vecchio esecutivo, in cui aveva supervisionato l’elaborazione della comunicazione della Commissione Ue sui mercati europei della difesa, presentata al Consiglio europeo di dicembre 2013. Un tema, appunto, di “mercato interno della difesa”, che rientra sotto il cappello di Bieńkowska e non dell’Alto rappresentante.

    È insomma difficile pensare che il ruolo di Mogherini possa essere “oscurato” da Barnier, che svolgerà solo un incarico di consulente part-time e non retribuito e la cui nomina si può vedere anche come una sorta di “premio di consolazione” visto che l’ex commissario, dopo essere anche stato candidato alla presidenza della Commissione, non ha poi ottenuto alcun incarico di rilievo. Piuttosto potrebbe essere indebolito il ruolo della titolare del Mercato interno, lo stesso che Barnier ricopriva fino a pochi mesi fa e su cui continuerà principalmente a lavorare visto anche che, come Barnier ha ripetuto per tutto il suo precedente mandato, politica industriale e mercato sono le due aree di intervento principali della Commissione europea nei settori di sicurezza e difesa.

    La funzione che Barnier sarà chiamato ad esercitare è di “consiglio, di sostegno e advisor al presidente su quelle parti sulle quali la Commissione europea ha una competenza specifica in tema di Difesa, che è una parte industriale e di ricerca”, ha sottolineato anche la diretta interessata, Federica Mogherini che da Washington ha anche che la nomina di Barnier “è stata concordata con il presidente Juncker”.

    “Se Barnier potrà semplificare la catena di comando che esiste ora sul mercato di sicurezza e difesa, che oggi è frammentata tra Mercato Interno, Impresa, Industria, Ricerca, in alcuni casi Concorrenza, sarà sicuramente positivo”, fa notare Andrea Frontini, analista dello European Policy Center di Bruxelles, specializzato in temi di difesa. Il rischio però c’è ed è, secondo Frontini, che “avere una figura aggiuntiva complichi la catena di comando” quando invece “un maggiore accentramento di leadership è fondamentale”. Rimane dunque cruciale che sia Mogherini a “svolgere un ruolo di coordinamento” in un campo in cui le competenze sono divise tra Stati Membri, Commissione e Agenzia europea della Difesa.

    Tags: Alto Rappresentantebarniercommissione ueconsulenteMogherini

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Dan JØRGENSEN (European Commissioner for Energy and Housing, EUROPEAN COMMISSION). (Foto: Consilium)
    Energia

    Obiettivo Unione dell’Energia: l’Ue offre finanziamenti da 600 milioni di euro per progetti transfrontalieri

    3 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025
    Fame zero malnutrizione
    Diritti

    L’Ue promette 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per la lotta alla malnutrizione nel mondo

    27 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione