- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Istituto di Cultura, l’ambasciatore Bastianelli prende il posto di Bindi

    Istituto di Cultura, l’ambasciatore Bastianelli prende il posto di Bindi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Marzo 2014
    in Non categorizzato
    Alfredo Bastianelli, rappresentante dell’Italia  in Belgio, per qualche mese sarà in responsabile dell’Istituto di Cultura di Bruxelles, in attesa della nomina di un nuovo direttore. Questa la lettera di saluto, diffusa oggi tramite Twitter:

    iic bruxellesCare Amiche, Cari Amici, Soci e Simpatizzanti dell’IIC di Bruxelles,

    il Ministero mi ha chiesto di assumere direttamente la guida dell’Istituto italiano di Cultura fino alla nomina di un nuovo Direttore che dovrebbe avvenire nei prossimi mesi.

    Mi preme innanzi tutto rassicurarvi: non esiste e non è mai esistita, se non nella fantasia strumentale di qualcuno, alcuna ipotesi di vendita dell’immobile. L’Istituto a rue de Livourne continuerà ad essere il punto di riferimento per la promozione della cultura Italiana a Bruxelles.

    Certo, la complessa situazione contabile in cui versa attualmente l’Istituto, ci obbliga ad un’attenta azione di riordino. Ma sono sicuro che, insieme a tutto il personale dell’IIC, cui va sin d’ora il mio ringraziamento per quanto è stato fatto e soprattutto per quanto si farà, saremo in grado di mantenere una programmazione culturale di qualità, per cui l’IIC è da sempre famoso, e che incontrerà il gradimento di tutti.

    Il lunedì sarà dedicato al consueto appuntamento con il cinema italiano d’attualità, a cominciare con un ciclo dedicato al Premio Oscar Sorrentino. Verranno mantenuti i corsi di italiano, così come verrà dato adeguato spazio a spettacoli musicali e teatrali. Non mancheranno, inoltre, incontri con i principali nomi della cultura italiana.

    Fondamentale sarà, come sempre, la vostra partecipazione, che ho visto intensa ed attenta in questo mio primo anno di servizio a Bruxelles. Sono quindi certo che continuerete a seguirci tramite il sito Internet, la Newsletter e gli altri consueti strumenti di comunicazione.

    Nell’esprimere il mio apprezzamento verso quanti hanno sinora collaborato per la promozione della cultura italiana in Belgio ed in attesa di incontrarvi alle prossime manifestazioni, vi saluto con viva cordialità,

    Alfredo Bastianelli

    Ambasciatore d’Italia a Bruxelles

    Tags: Alfredo Bastianelliistituto di cultura bruxelles

    Ti potrebbe piacere anche

    Una immagine al computer del nuovo quartier generale della NATO, a Bruxelles
    Cronaca

    Bruxelles sempre più chiusa: Consiglio UE e NATO rafforzano le misure contro il Coronavirus

    9 Marzo 2020
    Franco Bassanini, in primo piano
    Economia

    Techitaly 2014, se l’Europa vuole crescere deve investire nelle infrastrutture

    3 Dicembre 2014
    Cronaca

    Expo 2015, per l’Ue priorità a qualità e sicurezza alimentare

    11 Novembre 2014
    Politica

    Al via TechItaly 2014, “l’innovazione è la strada per uscire dalla crisi”

    25 Settembre 2014
    Maestà di Duccio di Buoninsegna
    Cultura

    Bastianelli: Metteremo “in cultura” il semestre italiano a Bruxelles

    8 Luglio 2014
    Cultura

    Sarà Paolo Grossi il prossimo direttore dell’Istituto di cultura a Bruxelles

    13 Giugno 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione