- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dopo l’Fmi anche la Troika ammette i suoi errori in Grecia

    Dopo l’Fmi anche la Troika ammette i suoi errori in Grecia

    "Usiamo gli stessi strumenti di analisi", ammettono due funzionari europei in audizione davanti al Parlamento, e scaricano responsabilità su Washington e Atene

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Novembre 2013
    in Economia

    di Valentina Pop per EUobserver

    Entrando ieri al Parlamento europeo Klaus Masuch e Servaas Deroose devono essere stati contenti di essere di fronte a dei deputati, piuttosto che ad arrabbiati manifestanti greci per le strade di Atene.

    Come rappresentanti della cosiddetta troika dei creditori internazionali, i due sono di casa al ministero delle Finanze greco, dove il loro collega del Fondo monetario internazionale (FMI) , Poul Thomsen , ha dovuto schivare una pioggia di monete lanciate contro di lui proprio ieri.

    Deroose, un economista fiammingo e vice – direttore generale della Commissione europea, è stato coinvolto nella progettazione del primo salvataggio greco, nel 2010 , ed è stato “capo missione ” della Commissione per il programma greco fino alla primavera del 2011. Masuch è un economista tedesco che presiede la “divisione dei paesi UE ” presso la Banca centrale europea ed è stato visto spesso ad Atene e Dublino come parte delle missioni della troika in Grecia e Irlanda .

    Il fatto che dei funzionari non eletti hanno deciso i livelli dei tagli dei salari e delle pensioni è stato un duro colpo alla sovranità di un paese, e proteste hanno accompagnato le missioni della troika ovunque andassero.

    Martedì è stata la prima volta che i funzionari della troika sono apparsi di fronte al Parlamento europeo, i cui deputati sono pronti a estendere il loro controllo sul funzionamento di questo organo semi-ufficiale. Deroose e Masuch hanno tenuto innanzitutto a sottolineare che loro hanno solo una “competenza tecnica”: il vero potere decisionale, hanno detto, è nell’Eurogruppo, i 18 ministri delle Finanze della zona euro che decidono se e quanti soldi concedere a un paese.

    E’ sempre l’Eurogruppo che deve firmare formalmente l’erogazione di ogni tranche dei piani di salvataggio, con la troika che valuta se Grecia , Cipro e Irlanda hanno meritato il loro prossimo pagamento. Ma è la troika che fornisce i ministri con le previsioni economiche, gli scenari e le cifre di cui hanno bisogno per prendere le decisioni.

    E nel caso della Grecia , le loro previsioni erano “fuori strada”, come sia Masuch sia Deroose hanno ammesso. Ma hanno accusato il governo greco per aver fornito loro dati non corretti nel 2010.

    “Fattori esterni”, come il peggioramento della crisi economica globale, l’instabilità politica in Grecia e una “mancanza di una responsabilità riformatrice ha aumentato anche il costo sociale “, ha detto Masuch .

    Tuttavia, la Grecia non è stata un caso isolato.

    All’inizio di quest’anno, l’FMI ha ammesso che i cosiddetti moltiplicatori – elementi di una formula che hanno usato per fare previsioni economiche durante la crisi dell’euro – erano sbagliati perché hanno sottovalutato l’impatto dell’austerità sull’economia .

    I funzionari della troika Martedì hanno ammesso di aver lavorato tutti con gli stessi numeri sbagliati.

    “Tutte le proiezioni macroeconomiche contano su un insieme comune di proiezioni e moltiplicatori . Usiamo lo stesso dell’FMI , quindi abbiamo un approccio simile”, ha detto Deroose .

    Alla domanda se, con il senno di poi, avrebbero fatto le cose in modo diverso, i due funzionari hanno detto che le grandi linee dei programmi – anche in Grecia – erano corrette, ma con una più corretta messa a fuoco si sarebbero potuti modificare alcuni punti.

    Deroose ha detto che si dava troppo poca importanza alla competitività nel primo programma greco , mentre “la stabilità finanziaria nel settore bancario”, avrebbe dovuto avere un peso maggiore quando si trattava di ristrutturare e ricapitalizzazione le banche .

    La troika ha inoltre sovrastimato la capacità della pubblica amministrazione di attuare un programma di così grandi dimensioni.

    Per Masuch, l’esperienza “sorprendente ” in Grecia è stata quella di vedere fino a che punto gli “interessi nascosti”, hanno cercato “di evitare, ritardare e annacquare le riforme”.

    “Abbiamo suggerito di tagliare privilegi ingiustificati che mantengono alti i prezzi a danno dei consumatori”, ma non c’e’ stato molto sostegno da parte del governo su questo fronte”, ha detto Masuch .

    L’audizione è stata solo un primo passo. I capi dei gruppi politici del Parlamento europeo dovranno decidere entro questa settimana sulla portata di un’inchiesta parlamentare sulla troika.

    “La troika ha fatto più danni che bene”, ha scritto il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha scritto in un articolo pubblicato dal quotidiano greco To Vima domenica scorsa.

    “Qualcuno deve assumersi la responsabilità per i tentativi falliti e le enormi delusioni provocate”, ha scritto, aggiungendo che l’inchiesta parlamentare cercherà di capire “perché sono stati fatti tanti errori e perché così tante affermazioni considerate corrette, tre anni fa si sono rivelate assolutamente sbagliate”.

    Valentina Pop

    Tags: errorifmi Parlamento europeogreciatroika

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione