La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio
Economia

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio

Si apre il sipario sulla 28° Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite e la presidente von der Leyen annuncerà sabato la partecipazione di oltre 100 Paesi all'impegno globale per triplicare (rispetto alle stime del 2022) la capacità installata di energia rinnovabile portandola a 11 TW e raddoppiare il tasso di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030
Allevamenti intensivi, batterie e miniere. Accordo Ue sulla stretta alle emissioni industriali
Green Economy

Allevamenti intensivi, batterie e miniere. Accordo Ue sulla stretta alle emissioni industriali

I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte (29 novembre) un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED), il principale strumento dell’Ue per regolare l’inquinamento provocato dagli impianti industriali, compresi gli allevamenti intensivi di bestiame, responsabili per la produzione di ossido di azoto, ammoniaca, mercurio, il metano e biossido di carbonio
La Commissione europea sgonfia la querelle sulle nuove norme sul vino:
Agricoltura

La Commissione europea sgonfia la querelle sulle nuove norme sul vino: "Le etichette già stampate non verranno distrutte"

Viticoltori e associazioni di categoria sul piede di guerra per le linee guida, pubblicate il 24 novembre, sul regolamento che entrerà in vigore tra dieci giorni. Ma per l'esecutivo Ue il documento "è stato discusso in modo ampio e trasparente" ed era "ben noto dall'inizio di settembre"
Prima conferma dall'Eurocamera alla Legge Ue sul ripristino della natura. A febbraio il voto in plenaria
Politica
La Commissione europea premia Grosseto per il turismo verde e intelligente
Green Economy
Cronaca

INTERVISTA VIDEO Niccolò Figà Talamanca: cosa resta del Qatargate. Le ombre, i danni collaterali e (forse) per qualcuno un reato di evasione fiscale

Dall'arresto il 9 dicembre al rilascio senza condizioni il 3 febbraio 2023, fino alla procedura di verifica in corso su eventuali abusi commessi dalle autorità belghe. A un anno dallo scoppio del Qatargate, il segretario generale dell'ong No Peace Without Justice ha ripercorso ai microfoni di Eunews la vicenda giudiziaria che l'ha visto coinvolto
Bruxelles lancia il piano per le reti elettriche. Anche l'Italia in 8 progetti energetici di interesse comune dell'Ue
Economia

Bruxelles lancia il piano per le reti elettriche. Anche l'Italia in 8 progetti energetici di interesse comune dell'Ue

La Commissione europea ha adottato il nuovo elenco di programmi di interesse comune (PCI) e di mutuo interesse (PMI), il sesto in tutto e il primo da quando è entrata in vigore la revisione della rete transeuropea dell'energia (TEN-E). Otto riguardano l'Italia, tra cui Elmed per collegare Sicilia e Tunisia attraverso un cavo sottomarino
Il Parlamento europeo aprirà un ufficio permanente a Kiev
Cronaca

Il Parlamento europeo aprirà un ufficio permanente a Kiev

La conferenza dei presidenti dell'Eurocamera sigla un memorandum d'intesa con il presidente del Parlamento ucraino, Ruslan Stefanchuk, a Bruxelles per partecipare ai lavori. Metsola incalza i governi a trovare un rapido accordo sui 50 miliardi per il sostegno di Kiev
La proroga di un anno (dell'inutilizzato) tetto al prezzo del gas è sul tavolo dei governi Ue
Economia

La proroga di un anno (dell'inutilizzato) tetto al prezzo del gas è sul tavolo dei governi Ue

Bruxelles propone ai Ventisette la proroga di altri dodici mesi delle misure di emergenza introdotte durante la crisi energetica con la Russia, le misure di solidarietà per il gas (con cui l'Ue ha lanciato gli acquisti congiunti), il meccanismo di correzione del mercatoe le autorizzazioni accelerate per le rinnovabili